27 Febbraio 2012
Quignones
Quignones Corso Vittorio Emanuele, 62 Licata (AG) Tel.: +39 0922 770157 Email: [email protected] Web: www.quignones.it |
Strutture ricettive: NO Ristorante: NO Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI Export: 60% Ettari vitati: 30 |
L’azienda, da secoli di proprietà della famiglia Quignones, coltiva trenta ettari di vigneti, differenti per altitudine, caratteristiche dei terreni, tipologia di vitigno e metodo di allevamento, nelle colline di Licata, a poca distanza da Agrigento, di fronte al mar Mediterraneo. L’ottima esposizione a meridione dei terreni, la vicinanza del mare, le caratteristiche dei suoli e i metodi di coltivazione conferiscono alle uve qui coltivate caratteristiche del tutto uniche nel panorama siciliano. L’azienda solo dal 2000 si è proposta sul mercato del vino in bottiglia, riscuotendo subito notevole successo, soprattutto con il Nero d’Avola vinificato in purezza, premiato nel 2003 con la Gran Medaglia d’Oro al Concorso Mondiale di Bruxelles. Da allora grandi riconoscimenti sono stati assegnati ai nostri vini nei maggiori concorsi internazionali come il Berliner Wien Trophy e il concorso Vinitaly, oltre che vari riconoscimenti nei concorsi nazionali. L’ultimo in ordine cronologico è la Medaglia D’Oro al Berliner Wien Trophy Jung (Luglio 2010) assegnata all’Insolia Quignones Sicilia I.G.P. 2009.
L’azienda propone cinque linee di prodotti:
• ANÈR, passito da uve Nero d’Avola
• TENUTA D’APAFORTE (elevati in barrique) Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.
• QUIGNONES (affinati in acciaio) Nero d’Avola, Petit Verdot, Syrah, Insolia e Chardonnay.
• CASTEL SAN GIACOMO (blend) Rosso e Bianco,
• LARGASÌA (blend) Merlot-Syrah e Fiano.
Alla produzione di ottimi vini rossi si affianca la realizzazione di grandi vini bianchi da uve autoctone (insolia) e da vitigni internazionali quali lo chardonnay. Tanti vini legati da un filo comune: la passione del sole di Sicilia, il duro lavoro dalla vigna alla cantina e l’amore per la nostra terra. Per questo i vini Quignones sanno di Sicilia!
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.