![]() |
L’articolo 2 della L.R 2\2007 ha attribuito all’IRVOS la qualifica di ente di ricerca, riconoscendo il valore dell’attività svolta in tal senso sin dalla sua istituzione, come del resto previsto dallo Statuto Regolamento. La necessità di competere in un mercato sempre più competitivo e tecnologico, in un quadro di salvaguardia della specificità qualità ed affidabilità dei prodotti e di stringenti norme europee, l’attività di ricerca ha assunto un ruolo imprescindibile. La realizzazione di interventi in materia di ricerca scientifica, industriale e sviluppo precompetitivo è finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel campo viticolo, enologico ed oleario, valorizzando le competenze scientifiche, strumentali e professionale dell’IRVOS. |
ATTIVITA’ PRINCIPALI:
- Ricerche e studi sui vini ed oli siciliani, ricerca applicata
- Ricerche e studi uvaggi e tecniche enologiche
- Studio ed elaborazioni dati sperimentali
- Studio e ricerche su altri prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’ uva e possibili utilizzazione delle eccedenze vitivinicole e olearie
- Ricerca biotecnologica
- Ricerca microbiologica su prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’uva e dell’olio
Strutture competenti:
Servizi:
- Fornitura metodiche per controlli microbiologici
- Fornitura di protocolli viticoli ed enologici