Innovazione e Ricerca

14 Dicembre 2011

Innovazione e Ricerca

Innovazione e Ricerca

lieviti-dettaglio L’articolo 2 della L.R 2\2007 ha attribuito all’IRVO la qualifica di ente di ricerca, riconoscendo il valore dell’attività svolta in tal senso sin dalla sua istituzione, come del resto previsto dallo Statuto Regolamento. La necessità di competere in un mercato sempre più competitivo e tecnologico, in un quadro di salvaguardia della specificità qualità ed affidabilità dei prodotti e di stringenti norme europee, l’attività di ricerca ha assunto un ruolo imprescindibile.
La realizzazione di interventi in materia di ricerca scientifica, industriale e sviluppo precompetitivo è finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel campo viticolo, enologico ed oleario, valorizzando le competenze scientifiche, strumentali e professionale dell’IRVO.

Nell’ambito dell’innovazione è prevista la creazione di una rete pubblico-privata per rispondere alle nuove esigenze della viticoltura mediterranea legate alla tematica del cambiamento (climatico e nei gusti) e all’utilizzo dell’Information & Comunication Technology (ICT) per garantire identità, qualità, origine e tracciabilità dei prodotti ed essere utilizzata anche nella sfera della comunicazione, della logistica e della commercializzazione. E’ prevista una costante partecipazione dell’ente ai programmi di ricerca e sperimentazione finanziati o cofinanziati dalla comunità europea

ATTIVITA’ PRINCIPALI:

Ricerche e studi sui vini ed oli siciliani, ricerca applicata
Ricerche e studi uvaggi e tecniche enologiche
Studio ed elaborazioni dati sperimentali
Studio e ricerche su altri prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’ uva e possibili utilizzazione delle eccedenze vitivinicole e olearie
Ricerca biotecnologica
Ricerca microbiologica su prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’uva e dell’olio

Strutture competenti:

Area tecnica
Biotecnologie
Ricerca viticola ed enologica

Servizi:

Fornitura metodiche per controlli microbiologici
Fornitura di protocolli viticoli ed enologici

Storico Progetti

Ultime notizie

Notizie 1 Dicembre 2023

Etichettatura Nutrizionale

Comunicazione della Commissione UE sull’  “Etichettatura Nutrizionale” Si informa che è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea  del 24/11/2023 la Comunicazione della Commissione C/2023/1190 “Domande e risposte sull’attuazione delle nuove disposizioni dell’UE in materia di etichettatura dei vini a seguito della modifica del Commissione regolamento (UE) n.

Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023

Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni

Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.

Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023

Avviso 21/04/2023

AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA  Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian