21 Gennaio 2016
Vini bio, la Sicilia a Montpellier per MillesimeBio
Vini bio protagonisti a Montpellier. Dal 25 al 27 gennaio si svolgerà la fiera MillesimeBio, la più grande manifestazione del biologico a livello mondiale.
E la Sicilia sarà presente con l’IRVO ed alcune cantine. “Oltre alla certificazione, ai controlli ed alla ricerca non smettiamo di aiutare la promozione del vino di qualità”, commenta Lucio Monte, direttore generale dell’ente.
Il salone è stato creato nel 1993 da alcuni viticultori dei Languedoc-Roussillon al fine di aumentare la consapevolezza sui vini ottenuti da uve di agricoltura biologica. E per farlo ospitavini provenienti da uve di agricoltura biologica di tutto il mondo. Ci sono oltre 560 tra produttori di paesi come Sud Africa, Germania, Argentina, Austria, Bulgaria, Cile, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Svizzera, USA. La fiera nasce con uno spirito conviviale che è rimasto ma al quale si è unito in questi anni la competenza e la specificità di un settore, quello del biologico, sempre più in crescita. Così da diventare vetrina d’eccezione.
Ecco di seguito le cantine siciliane partecipanti:
Cantine De Gregorio
Feudo Montoni
Terre di Gratia
Az. Vinicola Funaro
Maggio Vini
Az. Agricola Francesco Spadafora
Masseria del Feudo Grottarossa
Lauria
Cantine Europa
Abbazia Santa Anastasia
Az. Agricola Cossentino
CVA Canicattì
E al link qui di seguito la situazione recente dei vini bio in Sicilia:
http://www.irvos.it/news/assistenza-tecnica-viticola/616-vino-bio-lirvo-avvia-statistiche.html
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.