5 Giugno 2012

Tappa brasiliana per i Vini di Sicilia
Tappa in Brasile per diciassette cantine siciliane. Dal 20 al 22 giugno i produttori dell’isola avranno modo di conoscere il mercato brasiliano, che conta oltre trecento importatori e più di ventimila etichette provenienti da diversi Paesi, e nello stesso tempo far conoscere i propri vini. Una tre giorni intensa con un altrettanto programma che si articolerà tra seminari, degustazioni e workshop. Tutto nella splendida città di San Paolo.
Il mercato brasiliano è in crescita, importatori e punti vendita stanno crescendo rapidamente. Ma non solo, di pari passo cresce anche la competenza. “Il livello di professionalità della scuola sommelier è impressionante. – commenta Michele Shah, collaboratrice dell’IRVOS e organizzatrice di eventi nel mondo come questi (Michel Shah Srl) – Saranno così questi studenti assieme agli importatori ed ai ristoratori i futuri decision makers del mercato brasiliano”. Il vino italiano è comunque già piazzato bene, al terzo posto, dove spiccano però Lambrusco e Prosecco. Tuttavia il Brasile si sta aprendo a nuove tipologie di vino italiano, ed in particolare comincia ad apprezzare molto quello siciliano.
Tra gli appuntamenti di spicco della tre giorni il seminario che verrà tenuto da Giovanni Bacigalupo, importatore-agente Italian Wines Selection: un esperto e del mercato del vino italiano e del mercato brasiliano dove risiede e opera da quasi vent’anni. Bacigalupo è stato protagonista in Sicilia di uno degli Incoming organizzati dall’IRVOS.
Ecco le cantine siciliane partecipanti:
Alessandro di Camporeale
Baglio dei Fenicotteri
Corbera
Nicosia
Cambria
Abraxas
Baglio di Panetto
Planeta
Benanti
Tasca d’Almerita
Feudo Maccari
Poggio Graffetta
Valle dell’Acate
Geraci
Cusumano
Morgante
Enologica Cassarà
Ultime notizie
Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023
Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni
Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.
Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023
Avviso 21/04/2023
AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.
Attività Istituzionali 21 Febbraio 2023
2022 CUSTOMER SATISFACTION
2022 CUSTOMER SATISFACTION QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO RICEVUTO Gentile Signora/e, per migliorare i servizi offerti da questa Amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande.