Internazionalizzazione

27 Settembre 2013

Sommelier cinesi in Sicilia

Sommelier cinesi in Sicilia

ice

Una delegazione proveniente da Hong Kong in visita in Sicilia. Dal 6 al 9 ottobre un gruppo di quindici delegati cinesi, guidati dal presidente Nelson Chow, conoscerà territori, vitigni e prodotti dell’Isola del vino. Ultima tappa di un Italian Tour che ha coinvolto anche le regioni del Veneto, Piemonte, Toscana e Lazio.

Un tour organizzato e coordinato dalla Hong Kong Sommelier Association e supportata da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ufficio di Hong Kong. La missione rientra in una più ampia azione a sostegno del vino italiano a Hong Kong e Macao.

La delegazione è infatti composta da sommelier e personale di sala dei principali hotel di Hong Kong, oltre che di Club House e Disneyland Hong Kong.

Il gruppo avrà l’opportunità di visitare le cantine siciliane ed i suoi territori. Il primo giorno verranno ospitati nella sede dell’IRVOS, a Palermo. Qui si terrà una breve introduzione sui territori e i vitigni siciliani e seguirà una degustazione, a cura dell’enologo Gianni Giardina, di alcune tipologie di vini autoctoni di Sicilia.

Le attività dell’ICE continueranno con la realizzazione di un seminario di degustazione di vini italiani e specialità cinesi durante il “Wine and Dine Festival” che si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre ad Hong Kong, a cui seguiranno due wine tasting dedicati all’Italia durante la più importante manifestazione fieristica del settore enologico “HKIWSF 2013” (dal 7 al 9 novembre). E’ stata anche organizzata la Wine Challenge, in collaborazione con la rivista Wine Luxe, che vedrà le aziende italiane partecipanti protagoniste di uno speciale sul numero di WineLuxe di novembre 2013.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian