27 Febbraio 2012
Scammaca del Murgo
Scammaca del Murgo Via Zafferana, 13 Santa Severina (CT) Tel.: +39 095 950520 Fax: +39 095 954713 Email: [email protected]; [email protected] Web: www.murgo.it |
Strutture ricettive: SI Camere: 5; Appartamenti: 10 Posti letto: 30 Prezzo per camera per notte a testa: 46,00 € (colazione inclusa) Prezzo in mezza pensione: 66 € Prezzo in pensione completa: 86 € Ristorante: SI (26 € a testa) Posti a sedere: 100 Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI |
La Tenuta S.Michele è situata sulle pendici orientali dell’Etna, ad una altitudine di 500 m s.l.m.. Il microclima è caratterizzato da forti escursioni termiche, che determinano un ritardo nella vendemmia. I terreni sono costituiti da sabbie di origine vulcanica, I vigneti della Tenuta S.Michele sono disposti a terrazze intorno alla cantina ed il centro Aziendale. Vengono coltivati i vitigni autoctoni dell’Etna: Nerello Mascalese, Nerello Mantellato, Caricante, Catarratto, Moscatella e numerosi vitigni francesi: Chardonnay, Caberenet Sauvignon, Sauvigono, Pinot Nero e Bianco….. Oltre alla produzione del vino accogliamo numerosi visitatori nel nostro Albergo e nel nostro ristorante coniugando le attivita` turistiche con quelle promzionali. La nostra Azienda produce vini ed olio d`oliva nelle Aziende “Tenuta Gelso” in Misterbianco(CT) e Tenuta la Francescana in Aprilia (LT). Nella nostra strategia di produzione privilegiamo i nostri esclusivi terroir e la creatività che ci da modo di ottenere vini unici ed innovativi. Oltre al vino la nostra Azienda produce anche olio d’oliva “Nocellara dell`Etna”, marmellate ed altri prodotti tipici.
Visita guidata in cantina con spiegazione del processo produttivo e degustazione vini: 15 €
Come raggiungerci:
Da Palermo: A19 – A18 – Uscita S.Venerina, attraversare il paese e seguire le indicazioni per la tenuta
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.