12 Gennaio 2013

Programma Internazionalizzazione 2013
E’ stato presentato al Castello Utveggio, a Palermo, il programma di internazionalizzazione stilato dall’IRVOS per il 2013. Un programma fitto di seminari, fiere e degustazioni e che partirà già a fine gennaio con la tappa indiana, dal 20 al 27. A presentarlo il direttore dell’area tecnico-scientifica Lucio Monte, la giornalista e curatrice dei rapporti con l’estero per l’Istituto Michele Shah e l’Assessore Regionale all’Agricoltura Dario Cartabellotta.
“Abbiamo iniziato due anni fa – esordisce l’Assessore, allora Direttore generale dell’ente – con i progetti di internazionalizzazione. Michele Shah è stata per noi un lumicino nel buio che ci ha saputo guidare. Oggi i risultati ci sono, la Sicilia riveste un ruolo sempre più importante all’estero. Un estero che ora sembra più vicino: tanto è cambiato e tanto c’è ancora da cambiare e migliorare sicuramente. Occorrono proposte per proseguire un cammino che credo stia andando per la strada giusta”.
Norvegia, Asia e Germania saranno le tappe di febbraio. A marzo Hong Kong, ad aprile l’Expovinis in Brasile, a maggio altra tappa in Brasile, poi Londra e Germania. A giugno il Vinexpo a Bordeaux ed infine ad ottobre Polonia, Svizzera e Megavino a Bruxelles. Ma non solo, il Vinitaly è oramai imminente e per l’occasione sono stati organizzati degli incontri con i mercati emergenti: Cina, Giappone, Corea, Russia e Usa. Così come non mancheranno gli incoming, “un pò penalizzati lo scorso anno” a detta di alcuni produttori intervenuti alla manifestazione. “Brand Building” è la strategia adottata da Michele Shah per queste tappe con il mercato estero. Una strategia che si è dimostrata vincente sino ad ora, ma ciò non toglie che la riunione che si è svolta ha dato la possibilità di ascoltare chi lavora nel mondo enologico, le loro difficoltà, i punti deboli, e soprattutto le proposte. “Malgrado le risorse economiche abbiano subito dei tagli, – ha commentato Monte – il nostro lavoro prosegue instancabilmente, siamo aperti alle proposte, ogni critica è per noi costruttiva. Abbiamo fatto molto e lo scenario negli ultimi anni è cambiato in positivo. Ci piacerebbe proseguire su questa scia”. La conferma e la crescita del brand Sicilia nel mondo: “e’ questo – a detta di Shah – che dobbiamo portare avanti”.
Ecco le date:
Gennaio: 20-27, India
Febbraio: 11, Norvegia
26-28, ViniSud Asia
26-28 Stoccolma, Copenaghen
Marzo: 14-15, Hong Kong
Aprile: 24-26, Expovinis Brasile
Maggio: 7-11, seminari Brasile
21-23, UWF Londra
27-30, Germania Sicilia Gusto Mediterraneo
30-2, Fiera Canton Il mio Castello
Giugno: 16-20, Vinexpo Bordeaux
Ottobre: 5-9, Anuga Colonia
15, Polonia
18-21, Megavino Bruxelles
entro il 15, seminari Svizzera (Prc Repubbliche)
L’Istituto gestisce dei progetti finanziati da Fondi Europei (OCM). Per il 2013, oltre agli eventi già programmati, sono previste le seguenti azioni (rimodulabili in base alle nuove esigenze delle aziende):
USA
– Vinitaly Tour con n. 2 wine tastings; promozione presso la Ristorazione: si pensa di rimodulare queste due voci in favore di azioni promozionali in collaborazione con RF Binder;
– Magazine «Tasting Sicily: wine and more», in collaborazione con il Sole 24Ore
– Libro di Robert Parker
– Fiera «Chicago Italian Expo»
CINA
– Vinitaly Tour con n. 1 seminario sui Vini Siciliani
– Seminario e workshop a Shanghai
– Partecipazione a Top Wine China
– Promozione nella Cina del Nord
GIAPPONE E COREA
– Vinitaly Tour con n. 1 seminario sui Vini di Sicilia
– Degustazione guidata con n operatori del settore
RUSSIA
– Vinitaly Tour con n. 1 seminario
Incoming
– Sono previsti circa 2 incoming, i cui partecipanti saranno importatori, distributori, ristoratori e sommelier internazionali
– Altri due incoming vedranno la partecipazione di operatori della stampa estera
– Tempistica da definire
Ultime notizie
Notizie 1 Dicembre 2023
Etichettatura Nutrizionale
Comunicazione della Commissione UE sull’ “Etichettatura Nutrizionale” Si informa che è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 24/11/2023 la Comunicazione della Commissione C/2023/1190 “Domande e risposte sull’attuazione delle nuove disposizioni dell’UE in materia di etichettatura dei vini a seguito della modifica del Commissione regolamento (UE) n.
Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023
Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni
Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.
Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023
Avviso 21/04/2023
AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.