16 Maggio 2012

Prevenzione delle malattie della vite, nasce Elisa
“Elisa”, ovvero Enzyme-linked immunoassay. E’ il nome del laboratorio dell’IRVOS che è stato inaugurato qualche giorno fa a Canicattì. “Si tratta di una realtà – spiega il responsabile Gianni Giardina – molto importante in quanto rappresenta uno strumento indispensabile per le analisi virologiche sulle viti e sui terreni”.
Arricciamenti, accartocciamenti, maculatura infettiva, sono solo alcune delle malattie molto diffuse nel bacino dell’uva Italia. L’unico modo per evitare la morte di interi appezzamenti di terreno è la prevenzione, quindi i controlli. E da oggi tutto questo è realtà. “Quello della prevenzione è uno degli aspetti – commenta il direttore generale Dario Cartabellotta, intervenuto durante l’inaugurazione – che l’istituto sta cercando di rafforzare per sostenere i produttori ed aiutarli ad ottenere un vino di qualità”. Ad occuparsi dei test sarà la biologa Enza Nucera.
In occasione dell’inaugurazione sono stati anche consegnati gli attestati ai venticinque partecipanti, provenienti da Catania e Mazara del Vallo, al corso “Vino e mercati esteri: strategia e comunicazione”. Un’esperienza di successo che rientra nell’attenzione al territorio da parte dell’IRVOS, volta alla formazione degli addetti al settore vitivinicolo, che si raddoppia. C’è tempo infatti sino al 31 maggio del 2012 per aderire al corso che si terrà a Marsala il 7 e l’8 Settembre o a quello che si terrà a Catania il 14 e 15 Settembre. Occorre mandare una mail, completa di nominativi, al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]. Per maggiori informazioni si possono contattare i seguenti numeri: 330.692321 (enologo Gianni Giardina) – 0923.737512 (dott. Giuseppe Russo – Marsala) – 330.677720 (dott. Salvo Giuffrida – Catania)
Ultime notizie
Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023
Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni
Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.
Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023
Avviso 21/04/2023
AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.
Attività Istituzionali 21 Febbraio 2023
2022 CUSTOMER SATISFACTION
2022 CUSTOMER SATISFACTION QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO RICEVUTO Gentile Signora/e, per migliorare i servizi offerti da questa Amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande.