16 Giugno 2014

Marsala, progetto sul Grillo
Il Grillo impiantato in tre aree diverse e la sua risposta. E’ un progetto che vede impegnati l’Ateneo palermitano, l’IRVOS e la cantina UVAM nell’area del Trapanese. I primi risultati, quelli relativi ad un anno di attività, sono stati presentati a Marsala durante un convegno che si è svolto presso la sede del corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia.
Obiettivo del progetto è quello di valutare le risposte della cultivar Grillo in tre aree del sottobacino Iudeo-Bucari nella provincia di Trapani. All’interno di quest’area rientrano i vigneti della Cantina UVAM che li ha messi a disposizione. Durante questo anno di attività l’Università degli Studi di Palermo si è occupata dei rilievi pedologici nelle zone oggetto di indagine, mentre l’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia ha realizzato le microvinificazioni. Ad introdurre i lavori, Salvatore Raimondi dell’Università di Palermo, Vincenzo Leonardo Lombardo presidente della Cantina UVAM e l’agronomo Antonio Sparacio dell’IRVOS. Le relazioni tecniche sono invece state tenute da Dina Giglio, che ha approfondito gli aspetti tecnici ed i risultati delle microvinificazioni sperimentali, mentre Barraco e Fabrizio Michele Interrante rispettivamente gli aspetti viticoli e la sostenibilità dell’uso del suolo nei vigneti oggetto delle prove.
Ultime notizie
Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023
Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni
Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.
Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023
Avviso 21/04/2023
AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.
Attività Istituzionali 21 Febbraio 2023
2022 CUSTOMER SATISFACTION
2022 CUSTOMER SATISFACTION QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO RICEVUTO Gentile Signora/e, per migliorare i servizi offerti da questa Amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande.