Programmazione

24 Settembre 2012

Marketing, a Catania l’ultima tappa del corso di formazione

Marketing, a Catania l’ultima tappa del corso di formazione

marketing

Con la tappa catanese si è conclusa la formazione promossa dall’IRVOS in tema di marketing per i produttori delle cantine siciliane. “Vino e mercati esteri: strategia e comunicazione” è il titolo del corso itinerante nato con l’intento di fornire a tecnici ed operatori del comparto la conoscenza e la familiarità all’uso degli strumenti per l’analisi dei mercati esteri.

Analizzare gli scenari globali, muoversi con disinvoltura in un contesto complesso, può infatti determinare la stessa sopravvivenza delle imprese e trasformare in successo l’apertura ai mercati internazionali.

Così le lezioni, tenute da Stefano Raimondi, dell’ICE (l’Istituto Nazionale per il Commercio estero), hanno puntato a mettere in atto delle vere e proprie simulazioni: “Proprio a Catania – commenta l’enologo Gianni Giardina che ha organizzato il corso – i partecipanti hanno potuto mettere in atto una simulazione di strategie di marketing che è risultata molto efficace”.

Ecco le quindici aziende che hanno partecipato a Catania:

Azienda Monterosso

Azienda Benanti

Azienda Eudes

Azienda Guerrieri

Tenuta Bonincontro

Azienda Maggio Vini

CP Vini srl

Azienda Santa Tresa

Azienda Maremonti

Azienda Piano dei Daini

Azienda Giostra Reitano

Azienda Nicosia

Azienda Fichera

Azienda Giuffrida

Azienda Battaglia

 

 

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian