Notizie

25 Settembre 2018

Irvo e università di Palermo

Irvo e università di Palermo

sommelier_olioInsieme per l’olio di oliva: “Formiamo nuovi esperti assaggiatori”

Sono venti i partecipanti che hanno iniziato le lezioni alla nona edizione del corso di ssaggiatori dell’olio organizzato dall’Irvo in collaborazione con l’università di Palermo e destinato agli studenti universitari e tecnici del mondo delle imprese e degli organismi pubblici.

“L’Unversità di Palermo e l’Irvo, ormai in una consolidata esperienza – dice Paolo Inglese, docente del dipartimento scienze agrarie dell’Unipa – riesce a formare molti giovani e non, volti al primo approccio nel ricoscimento degli oli di qualità. Il settore ha bisogno di formare esperti nel settore dell’olio per migliorare ed affinare le tecniche che portano al miglioramento della qualità degli oli extravergine di Sicilia”. “In Istituto per le attività di certificazione – dice Vincenzo Cusumano, direttore dell’Irvo – abbiamo bisogno di formare professionisti nella verifica della qualità degli oli a denominazione d’origine di Sicilia e ben vengano queste attività formative. Tutto ciò avviene con il coinvolgimento di molti esperti del settore con esperienza pluriennale che sicuramente renderanno le lezioni interessanti e stimolanti per le gioovami leve che si approcciano al mondo dell’olio extra vergine d’oliva”. Il corso prevede la valutazione sensoriale dell’olio, , quindi i metodi per scoprire pregi e difetti di un olio, le varianti olfattive per imparare la classificazione degli oli, lo studio del panorama olivicolo internazionale e quello siciliano con un’attenzione alla biodiversità e di come si gestisce un oliveto, le norme di commercializzazione e una verifica finale.

Articolo pubblicato su Cronache di Gusto il 19/09/2018

Ultime notizie

Notizie 1 Dicembre 2023

Etichettatura Nutrizionale

Comunicazione della Commissione UE sull’  “Etichettatura Nutrizionale” Si informa che è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea  del 24/11/2023 la Comunicazione della Commissione C/2023/1190 “Domande e risposte sull’attuazione delle nuove disposizioni dell’UE in materia di etichettatura dei vini a seguito della modifica del Commissione regolamento (UE) n.

Avvisi Istituzionali e Bandi 24 Luglio 2023

Avvisi Preinformazioni e Aggiudicazioni

Informazioni su Avvisi Preinformazione e Aggiudicazione ai sensi dell’all.

Avvisi Istituzionali e Bandi 27 Aprile 2023

Avviso 21/04/2023

AVVISO DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA  Possibilità di rinuncia all’ utilizzo nuovi impianti con scadenza 2022 non ancora impiantati per cause di forza maggiore con comunicazione al Dipartimento entro il 30 aprile 2023 Con la comunicazione del Dipartimento Regionale Agricoltura del 26/04/2023 (https://www.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian