Laboratori

13 Marzo 2013

Inoveno, la ricerca dialoga con gli studenti

Inoveno, la ricerca dialoga con gli studenti

inoveno_fac_enologia

Una giornata intensa nel nome della ricerca scientifica. Si è svolta ieri, martedì 12 marzo, presso l’Aula Magna del corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia di Marsala. Una giornata dedicata all’esposizione ed al dibattito degli ultimi risultati relativi a due progetti in itinere INOVENO e PROMED. Due progetti, condotti dal laboratorio scientifico dell’IRVOS, resi possibili grazie ai finanziamenti erogati nell’ambito della misura 124 del “Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2007-2013”.

 

Nel corso dell’evento sono così intervenuti i vari ricercatori coinvolti nella ricerca scientifica. Grandi sono stati l’entusiasmo e la partecipazione dimostrati dagli studenti della Facoltà di Enologia.

La giornata è stata divisa in tre fasi, dall’analisi di tematiche inerenti alla ricerca viticola, a quella microbiologica ed infine enologica.

PROMED è il progetto che propone la coltivazione della vite e la valorizzazione dei suoi derivati quale sistema remunerato a tutela dei territori dell’erosione. Il lavoro condotto ha riscosso enorme successo tra i commissari della Comunità Europea: elemento positivo in prospettiva di eventuali finanziamenti futuri per proseguire l’attività di ricerca condotta egregiamente. Successivamente, sono stati esposti i risultati raggiunti dal progetto INOVENO, frutto di dieci anni di studio condotti nell’ambito della ricerca di nuove tecnologie enologiche per le produzioni vitivinicole da trasferire alle aziende siciliane.

L’ente nell’ambito della ricerca scientifica, ha realizzato una selezione di lieviti Saccharomyces Cerevisiae ad uso enologico. Le precedenti ricerche hanno dimostrato che l’utilizzo di questi ceppi di lievito, garantisce la produzione di aromi secondari, qualitativamente differenti, rispetto a quelli prodotti da lieviti selezionati in altre aree geografiche ed oggi in commercio. L’attività di sperimentazione e di divulgazione riguarda vini bianchi, rosati, rossi e spumanti.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian