Programmazione

1 Luglio 2015

Expo, gli appuntamenti dell’IRVO il 5 luglio

Expo, gli appuntamenti dell’IRVO il 5 luglio

vino-siciliaUna giornata interamente dedicata alla Sicilia ed ai suoi vini all’Expo, a Milano. Si terrà domenica 5 luglio. Tra gli organizzatori l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. Diversi saranno gli appuntamenti, tra degustazioni e convegni.

 

Alle ore 16.30 presso il Palazzo Italia c/o EXPO Milano si svolgerà una degustazione guidata. “Grillo e Zibibbo vini di territorio” è il tema. Le due varietà rappresentano infatti due punti di forza dell’enografia siciliana. Utilizzate per una vasta gamma di tipologie di vino, dai bianchi pregiatissimi, ai passiti sino ai liquorosi. Il tasting riguarderà sei vini, prodotti presso la cantina di microvinificazione “G. Dalmasso” dell’IRVO. Si tratta nello specifico di un Grillo e di uno Zibibbo secco, entrambi del 2014, ottenuti nell’ambito di progetti volti al miglioramento tecnologico dei vini bianchi. Uno Zibibbo secco ed uno dolce passito del 2013 ottenuti con uve di un vigneto sperimentale dell’isola di Linosa, rientrante nel progetto “Promed” del P.O. Italia-Malta 2007- 2013. Ed infine due vini Grillo, vendemmia 2010, del territorio di Marsala affinati ed evoluti in legno. A guidare la degustazione sarà l’enologo dell’ente Giuseppe Genna.

Altri due appuntamenti, che vedono il coinvolgimento dell’IRVO, si terranno nell’ambito di convegni. Il primo fissato alle ore 14.30, presso la sala conferenze del Padiglione Italia Expo2015, organizzato dalla Regione Sicilia in collaborazione con gli Assessorati Agricoltura e foreste e delle Attività produttive, con il Consorzio Sicilia Doc e Assovini Sicilia.  “Un mosaico di vini, passato, presente e futuro” è il tema del dibattito al quale interverranno personalità del mondo enologico italiano e straniero.  L’obiettivo principale della conferenza sarà quello di promuovere il sistema di produzione vitivinicola siciliana, utilizzando come filo comune e chiave interpretativa, la questione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Daniele Oliva, Responsabile U.O. Biotecnologie dell’IRVO, presenterà una relazione sui lieviti siciliani all’interno della prima parte del convegno che affronterà appunto gli aspetti più tecnico-scientifici dell’incontro. La seconda parte invece verterà ad uno sguardo di insieme sul tema “Il futuro del vino nel mondo. Quale potrà essere la posizione della Sicilia”.

L’altro appuntamento sarà alle ore 17.30 presso la sala alta delegazione, sempre all’interno del Palazzo Italia c/o EXPO Milano. “L’agricoltura eroica: l’Etna e le isole” è il titolo del convegno. Si tratta di un workshop che coinvolgerà esperti sul tema per fornire un quadro generale e nello stesso tempo affrontare ed approfondire le criticità attraverso il confronto con altre realtà, quali Spagna e Grecia. Tra i relatori Antonio Sparacio, responsabile U.O ricerca viticola ed enologica dell’IRVO, che affronterà il tema della viticoltura nelle isole minori della Sicilia.

 

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian