22 Settembre 2015
Degustazione Irvo al Douja d’Or
Quarantanovesima edizione per Douja d’Or, il famoso salone del vino di Asti che si è tenuto dall’11 al 20 settembre. Edizione che ha visto anche il coinvolgimento dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio.
Sabato 19 settembre, durante i giorni del Palio d’Asti, infatti si è tenuta una degustazione dal titolo “Grillo & Nero d’Avola. I principi dei vitigni siciliani”. Degustazione che ha visto grande e qualificata partecipazione di pubblico. “I vini di Sicilia incuriosiscono sempre più persone. Le divere espressioni territoriali del Grillo e del Nero d’Avola hanno suscitato grande interesse e partecipazione. C’è una percezione positiva della produzione vinicola siciliana: questo è motivo d’orgoglio per i nostri produttori” , commenta il direttore dell’IRVO, Lucio Monte.
La degustazione, che è stata guidata dall’enologo dell’Istituto Gianni Giardina, ha puntato a presentare la realtà produttiva dei due tra i più noti e prestigiosi vitigni autoctoni dell’Isola. Un bianco ed un rosso, ossia appunto il Grillo e il Nero d’Avola, che sono tra i vitigni più apprezzati e noti sia in Italia che all’estero e che recentemente hanno anche registrato un crescente successo presso i consumatori. Entrambi i vitigni costituiscono infatti uno dei principali assi portanti dell’amplissima enologia siciliana. Ai vini sono stati anche abbinati piatti tipici dell’enogastronomia dell’Isola.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.