27 Febbraio 2012
Baglio Donna Franca
Baglio Donna Franca Ccontrada Florio 1 91025 Marsala (TP) Tel.: +39 0923967240 Email: [email protected] Web: www.donnafranca.eu |
Strutture ricettive: SI Camere: 15; Posti letto: 35 Prezzo per camera per notte: 80 euro 1 notte per 2 persone in camera doppia BB Prezzo in mezza pensione: 130 € Prezzo in pensione completa: 180 € Ristorante: SI (solo per gruppi-vedi dettagli) Posti a sedere: 100 Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI |
Donna Franca si colloca perfettamente al centro della Strada del Vino e dei sapori del “Marsala”, il più prestigioso tra i vini liquorosi al mondo.
La nostra idea di enoturismo è proprio questa: fare vivere ai nostri ospiti un’esperienza unica tra le grandi aziende agricole, le distese immense di vigneti, i territori ricchi di storia, e gli antichi bagli, testimonianza della florida industria vinicola che si sviluppò in questa parte di Sicilia da metà Ottocento.
Proprio nel più grande di questi bagli, al centro di una vera e propria oasi, sta il complesso di Donna Franca, che sorge su un edificio che appartenne alla più importante delle famiglie che fecero grande il Marsala, i Florio.
Soggiornare da Donna Franca significa rivivere quell’atmosfera antica e nobile, partecipando da vicino a tutte le fasi della lavorazione del vino, e provando il piacere di scoprire tutti i grandi sapori della tradizione enogastronomia della Sicilia Occidentale.
Degustazione con prodotti tipici: 10 euro/pax
Cena tipica siciliana: 30 euro/pax
Wine – week: 6 notti in camera doppia vista mare, colazione a buffet con prodotti tipici, visita in cantina e cena degustazione: euro 480
Come raggiungerci:
Da Palermo: Proseguire sulla A29 fino all’uscita Birgi Aeroporto. Imboccare lo Scorrimento Veloce (Marsala S.V.) :2° uscita. Girare a sinistra: SS 115 – direzione Marsala. A partire dal km 22 della SS 115 seguite le indicazioni per Baglio Donna Franca.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.