L’IRVO all’”Isola del Tesolio”. Al via la decima edizione della manifestazione tutta made in Sicily dedicata al mondo dell’olio. Ad organizzarla è il Co.Fi.Ol., il Consorzio della filiera olivicola. Si inizia venerdì 16 per chiudere i battenti domenica 18 settembre con un tour di visite guidate alle aziende della filiera olivicola.
La location per gli incontri organizzati per la tre giorni è quella dell’hotel La Torre di Mondello. Tante le novità di quest’anno e tra queste il coinvolgimento dell’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia.
Sabato 17 settembre, alle ore 15, si terrà una tavola rotonda di approfondimento durante la quale i produttori siciliani potranno confrontarsi con i dirigenti dell’IRVO sulle tematiche relative al riconoscimento dell’Igp Olio extravergine d’oliva Sicilia.
“E’ un piacere collaborare con manifestazioni di questo genere e ringraziamo il Co.Fi.OL. per averci coinvolto. – commenta il direttore dell’ente, Vincenzo Cusumano – Si tratterà di un intervento tecnico volto a “guidare” i produttori nella conoscenza dell’iter per la certificazione dell’Igp Sicilia”.
Un marchio nato con lo scopo di certificare che la coltivazione, la molitura e tutto il processo di produzione dell’olio verrà realizzato in Sicilia. Una doppia tutela sia per i consumatori, che saranno così messi al riparo dalle frodi grazie alla tracciabilità lungo tutta la filiera, che per i produttori siciliani, ai quali verrà riconosciuta l’eccellenza del proprio olio nei mercati nazionali e internazionali.