3 Luglio 2025

Il futuro enologico della Sicilia al 78° Congresso Nazionale Assoenologi – parla alla platea il Dott. Daniele Oliva

Si è svolto dal 26 al 29 giugno il 78° Congresso Nazionale Assoenologi, ospitato nello scenografico Teatro Pirandello di Agrigento e proseguito nella cornice unica della Valle dei Templi. Tra i protagonisti della giornata del 28 giugno, anche il Dott. Daniele Oliva – dirigente dell’IRVO – che ha preso parte alla plenaria raccontando alla platea anni e anni di ricerca con l’Istituto regionale del Vino e dell’Olio.

Nel suo intervento, Oliva ha ricordato che fino al 1954 mancavano studi moderni sui lieviti autoctoni, richiamando l’attenzione sull’enorme biodiversità microbica della Sicilia e sul suo potenziale ancora inespresso.

Ha quindi sottolineato l’importanza di sostenere una nuova generazione di ricercatori: giovani formati all’estero che scelgono di rientrare in Sicilia e dimostrato ampia disponibilità alla collaborazione con gli enologi, per affrontare congiuntamente le sfide legate alla ricerca e alla produzione di vini no-alcohol e low-alcohol – prodotti innovativi in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato, senza rinunciare a qualità e territorialità.

Le tre giornate sono state l’esempio perfetto di come tradizione e scienza possano cooperare per dare nuova linfa al vino italiano, offrendo valore, occupazione e sostenibilità.

Galleria Fotografica

Foto

3 July 2025

Foto

3 July 2025

Foto

3 July 2025

Foto

3 July 2025

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian