L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia, il Consiglio di Interclasse in Scienze delle Produzioni e Tecnologie Agrarie del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università degli Studi di Palermo e l’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea,
hanno organizzato un corso per la selezione di aspiranti assaggiatori di oli vergini ed extra vergini di oliva, finalizzato all’ottenimento della idoneità fisiologica all’assaggio. Il corso, giunto alla VI edizione ed a cui hanno preso parte 32 partecipanti tra studenti e funzionari, si è svolto dal 5 all’8 settembre presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo. Il programma del corso si è articolato in lezioni teoriche e prove pratiche, volte a fornire ai partecipanti un quadro di conoscenze ampio soprattutto negli aspetti legati alla valutazione degli oli di oliva vergini ed extra vergini.