Biodiversità: tema sempre più al centro dell'attenzione negli ultimi anni. Il ruolo strategico delle biobanche quale riserva di biodiversità di interesse naturalistico e biotecnologico sarà l'argomento che verrà affrontato durante una giornata di studio organizzata dall'Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Perugia. A sviscerarlo vari esperti, tra questi Daniele Oliva, responsabile ricerca presso l'IRVOS.
"Una partecipazione importante, - commenta Oliva - è proprio a Perugia infatti che per la prima volta cominciano a lavorare sui lieviti". Attività quest'ultima intrapresa con successo negli ultimi anni dal dott. Oliva e dal suo staff e che ha portato a risultati di una certa rilevanza nel campo della viticoltura. Risultati che sono stati pubblicati nelle più importani riviste scientifiche. "Il potenziale economico della flora microbica spontanea: l'esempio dell'enologia siciliana", sarà il tema della relazione che verrà trattato dal dott. Oliva.
L'incontro si terrà venerdì 7 dicembre presso Villa Fabri, sede dell'Osservatorio per la Biodiversità.