9 Settembre 2013
Wine bloggers in tour

Esperti di settore infatti, non solo amanti del web, tra enologi, sommelier e giornalisti. A guidarli altri esperti nonché wine bloggers, ovvero la giornalista Elisabetta Tosi e Giampiero Nadali di Fermenti digitali. Il tour, che si è svolto dal 4 al 7 settembre, è stato promosso ed organizzato dall’IRVOS con la collaborazione di Fermenti Digitali/Proposta. Due milioni di visualizzazioni sul web in quattro giorni.
Dopo il successo riscosso lo scorso anno tra i territori del vino dell’Etna infatti si è deciso di replicare in altre zone della Sicilia promuovendo le diverse tipologie dei vini dell’isola. Ed anche quest’anno il successo è stato assicurato. Tra eccellenze enologiche, territori del vino ed eccellenze enogastronomiche i wine bloggers hanno avuto modo di approfondire, per alcuni, e di conoscere per la prima volta, per altri, un altro “pezzo” dell’isola. Soprattutto di farsi un’idea il più possibile completa dello stato dell’arte della produzione vinicola della Sicilia Occidentale: anche i banchi d’assaggio libero, perciò, sono stati ospitati in aziende ogni volta diverse e così le degustazioni dei prodotti tipici. I wine bloggers hanno potuto inoltre godere di una full immersion non solo nel mondo del Grillo e di quello del suo vino storicamente più famoso, il Marsala, ma anche di provare vini meno noti come il Perricone, e conoscere le potenzialità di alcune uve-reliquia.
A breve sul sito www.westsicilywinetour.com i racconti di questa esperienza dei wine bloggers partecipanti.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.