29 Maggio 2016
I vini delle isole minori, se ne parla a Radici del Sud

Incontro che si è svolto il 13 maggio presso Palazzo Notarbartolo, a Palermo. Il convegno rientra nell’ambito della manifestazione “Aspettando Radici del Sud”, anteprima siciliana dell’XI Salone dei vini meridionali “Radici del Sud”. Manifestazione che si terrà a Bari dal 7 al 13 giugno 2016.
A parlare della viticoltura nelle isole minori della Sicilia è stato Antonio Sparacio, dirigente dell’area tecnico-scientifica dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. Assieme a lui, il giornalista Maurizio Gily, Rosario Di Lorenzo dell’Ateneo palermitano e Salvatore D’Agostino, ex funzionario dell’IRVO. A moderare è stata Francesca Tamburello dell’AIS di Palermo.
“La viticoltura delle piccole isole della Sicilia, pur rappresentando l’1% circa del potenziale viticolo regionale, – spiega Sparacio – genera vini di particolare pregio molto apprezzati e conosciuti nel panorama internazionale”. Partendo dalle Eolie, passando per Ustica, le Egadi, Mozia, Pantelleria e le Pelagie, Sparacio ne ha così evidenziato l’importanza mettendo a fuoco le caratteristiche degli ambienti, clima e suolo, dei vigneti e dei vitigni coltivati.
Al termine del convegno sono stati degustati i vini delle 22 cantine siciliane che rappresenteranno la Sicilia a Radici del Sud.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.