26 Giugno 2025
Premiate il 24 giugno, nella sede di IRVO a Palermo, 14 aziende olearie siciliane sostenute con Confimprese Sicilia al JOOP.
Il concorso internazionale JOOP – Japan Olive Oil Prize 2025, cui avevano partecipato 20 aziende siciliane e che si è concluso il 13 giugno scorso in Giappone, è arrivato alla sua conclusione con la premiazione ufficiale.
La cerimonia, tenutasi nella sede dell’IRVO a Palermo, ha rappresentato un momento significativo per l’olivicoltura siciliana ed è stata un ottimo traguardo sia per il commissario dell’IRVO Giusi Mistretta, il direttore dell’Istituto, Vito Bentivegna, che Giovanni Felice, coordinatore regionale di Confimprese Sicilia. Come riportato anche nel comunicato ufficiale, infatti, “su 20 etichette presentate, 14 hanno superato la soglia del 75% di qualità”.
Un risultato ottimo per l’isola.
Delle 14 aziende, 9, poi, hanno raggiunto un punteggio compreso tra l’85% e il 95%, ottenendo il riconoscimento GOLD:
Azienda Agricola Turnaturi Carmela
Bonanno Domenico
Società Agricola Terre In Fiore Srl
Oleum Sicilia
Di Caro Srl
Frantoio Oleario Gaspare Sarullo
Manfredi Barbera & Figli Spa
Azienda Agricola Sikulus
Azienda Agricola Evo Sicilys Ss
Le restanti 5 aziende – Frantoio Berretta di Berretta Francesca, L’Ulivo di Sabrina De Toni, L’Oro del Lago, Oleificio Gabriele Alberto e Norfo Antonino – hanno invece ottenuto il livello SILVER.
Il 30 giugno in Giappone sarà possibile assaggiare gli oli nel corso dell’open day organizzato presso la Camera di Commercio Italia in Giappone – un’opportunità incredibile di promozione per l’intero panorama della produzione olearia mondiale.
Galleria Fotografica
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.