6 Maggio 2025
Maggio 2025 all’insegna della valorizzazione del patrimonio enogastronomico siciliano: gli appuntamenti dell’IRVO
Prosegue nella stagione primaverile l’impegno dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) nella promozione delle eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nel mese di maggio, l’Ente sarà protagonista di tre eventi di rilievo dedicati alla valorizzazione del comparto vitivinicolo e oleario regionale.
Malvasia senza confini – Panarea, 2-4 maggio 2025
L’isola di Panarea è stata la cornice della prima edizione del concorso enologico “Malvasia senza confini”, promosso dalla Camera di Commercio di Messina. L’evento si è suddiviso in momenti di approfondimento, masterclass e degustazioni dedicate alla Malvasia delle Lipari D.O.C., vitigno emblematico dell’identità vitivinicola eoliana.
L’IRVO è stato rappresentato dalla Commissaria Giusy Mistretta, a conferma del supporto istituzionale alle produzioni locali.
Sicilia en Primeur – Modica, 6-10 maggio 2025
Modica accoglierà l’edizione 2025 di “Sicilia en Primeur”, manifestazione promossa da Assovini Sicilia e rivolta a stampa specializzata e buyer. L’evento rappresenta un’importante occasione per presentare le nuove annate del vino siciliano e rafforzare il posizionamento del comparto sul mercato nazionale e internazionale.
Festa dell’Olio IGP Sicilia – Palermo, 17 maggio 2025
Al Molo Trapezoidale di Palermo si terrà la prima edizione della “Festa dell’Olio IGP Sicilia”, promossa dal Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva IGP Sicilia. L’IRVO parteciperà con una delegazione istituzionale composta dal Direttore e da altri dirigenti. La manifestazione prevede attività divulgative, degustazioni e momenti dedicati alla promozione dell’olio extravergine siciliano certificato.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.