17 Marzo 2025

IRVO: Continua il percorso dell’eccellenza siciliana – Gli eventi di Marzo 2025 per esaltare e far conoscere i prodotti siciliani

IRVO: CONTINUA IL PERCORSO DELL’ECCELLENZA SICILIANA –
Gli eventi di Marzo 2025 per esaltare e far conoscere i prodotti siciliani

Il tour delle aziende siciliane continua con due tappe di eccellenza. Dopo la partecipazione al FINE WineTourism Marketplace a Valladolid in Spagna, è la volta della Germania e di Trieste, che si inseriscono nella visione strategica del posizionamento mediterraneo così commentato dal direttore dell’IRVO Vito Bentivegna: “La partecipazione a questi due altri eventi fieristici, Trieste Olio Capitale e Prowein a Dusseldorf, risponde all’intento programmatico di portare fuori la Sicilia del vino, dell’olio e dell’enogastronomia nella maniera migliore e più proficua per le aziende del settore. Si tratta di appuntamenti consolidati ma l’obiettivo intrapreso è quello di affrontarli con un approccio diverso dove si mira a mostrare l’eccellenza siciliana a 360°. La fiera appena conclusasi in Spagna, a Valladolid, ci ha lasciato molto soddisfatti e sicuramente continueremo a puntare su questa vetrina. Appuntamento di rilievo sarà adesso l’edizione 2025 del Vinitaly: anche qui stiamo sviluppando nuove modalità di partecipazione e coinvolgimento”.

L’importanza di inserire l’enogastronomia siciliana in un percorso strategico sul territorio e all’estero, è stata sottolineata anche dal Commissario straordinario dell’ente Giusi Mistretta,: “La fiera appena terminata a Valladolid, dalla quale sono emersi diversi feedback positivi da parte delle aziende partecipanti, è stata molto importante perché in linea con uno degli obiettivi principali dell’Istituto, ovvero quello di allargare l’orizzonte dell’enoturismo siciliano. Trieste Olio Capitale e Prowein sono due eventi già collaudati dall’ente e rappresentano un’ulteriore vetrina per il mondo oleario e vinicolo dell’Isola”.

I prossimi appuntamenti dell’IRVO

OLIO CAPITALE EXPO 2025 

Le aziende siciliane presenti con l’IRVO dal 14 al 16 marzo 2025 all’expo OLIO CAPITALE in Friuli Venezia Giulia, a Trieste, per prendere parte a un evento che da diciassette anni riunisce produttori di olio extravergine di oliva provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero. La Sicilia si presenta con 21 produttori provenienti dall’isola; grande novità presente su ogni postazione in rappresentanza della Sicilia, una grafica che riporta l’importante riconoscimento di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”.

ProWein 2025, Dusseldorf

Dal 16 al 18 marzo la Sicilia “si sposta”, poi, a Dusseldorf per l’appuntamento con ProWein 2025, fiera internazionale dei vini e dei liquori tedeschi e che si terrà in Germania.

Il 17 marzo un momento di incontro tra le aziende siciliane con buyers internazionali, organizzati da ICE. Durante la stessa giornata, Assovini Sicilia, in partenariato con l’IRVO, terrà una conferenza stampa alle ore 11:30 presso la hall 16/F69 IRVO, sul progetto INNONDA, lo studio sulle strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del vino Nero d’Avola, promosso in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e quattro aziende associate ad Assovini Sicilia.

Anticipazione

Sul tavolo, infine, anche partecipazione alla prima fiera italiana esclusivamente dedicata all’enoturismo di Riva del Garda in autunno.

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian