27 Giugno 2025

Progetto PER.RI.CON.E: il convegno finale al CNR-IBBR di Palermo

Mercoledì 25 giugno 2025, presso la Sala Conferenze del CNR-IBBR di Palermo, si è tenuto il convegno finale del progetto PER.RI.CON.E.

La giornata è stata un’occasione preziosa durante la quale il nostro responsabile dell’area tecnico‑scientifica dell’IRVO, il dottor Daniele Oliva, ha illustrato le novità nella produzione enologica del Perricone con un’attenzione particolare all’impiego di lieviti non‑Saccharomyces.

A riguardo, ha spiegato: «Ci siamo dedicati a una serie di prove in piccolo per studiare il comportamento di questi ceppi di lievito sui mosti di Perricone, raccogliendo tutte le informazioni necessarie. Questo ci ha permesso di sviluppare protocolli migliorativi che sono stati trasferiti alle aziende, le quali li hanno applicati durante la recente vendemmia.»

L’incontro si è rivelato un appuntamento imperdibile per operatori del settore vitivinicolo, ricercatori e appassionati, offrendo spunti sull’innovazione, la tutela e la promozione del patrimonio vitivinicolo.

Durante l’evento, sono intervenuti anche i rappresentanti delle aziende partner del progetto, condividendo le loro esperienze e i risultati ottenuti sul campo.

Le aziende coinvolte sono state: DFA & Partners Srl (Capofila), CNR – IBBR, Colugnati & Cattarossi Srl, Funaro Srl, Azienda Vitivinicola di Legami di S. Polinas, Terre di Gratia di Triolo Gaspare, Terre di Rosa Società Agricola a R.L.

Hai perso la giornata dedicata al progetto PER.RI.CON.E? guarda il video su YouTube

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian