Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Le funzioni demandate al CdA dalle normative vigenti sono le seguenti:

•    la definizione di obiettivi, priorità, piani, programmi e direttive generali per l’azione amministrativa e per la gestione;
•    l’approvazione del bilancio preventivo e delle relative variazioni, nonché del bilancio consuntivo;
•    l’adozione dello statuto e dei regolamenti dell’Ente e le determinazioni relative alla pianta organica;
•    la definizione dei criteri generali in materia di tariffe, canoni e analoghi oneri a carico di terzi;
•    la verifica della rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti, in conformità a quanto previsto dal agli articoli 1,2,4 ,5 ,6 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e successive modifiche ed integrazioni
•    le nomine, designazioni e atti analoghi ad esso attribuiti da specifiche disposizioni
Il Presidente è il legale rappresentante dell’Ente e ad esso compete di:
•    Convocare e presiedere le sedute del Consiglio di Amministrazione assicurandone il regolare svolgimento e dirigendone le discussioni e le votazioni
•    Formulare l’ordine del giorno delle sedute
•    Stipulare protocolli d’intesa con organismi pubblici e privati
•    Le nomine, designazioni e atti analoghi ad esso attribuiti da specifiche disposizioni di legge
•    esternare le direttive generali assunte dal Consiglio

L'organo di indirizzo politico è in atto rappresentato, come da D.P.n.06 Serv.1S.G. del 10-01-2023 IRVO "Revoca CDA e Nomina Commissario Straordinario" , dal Commissario Straordinario dr. Antonio Giannettino

Il collegio straordinario dei revisori, nominato con DPRS. n.38 e 39  rispettivamente del 17 e del 22 /05/2018, ed insiedatosi il 23/05/2018 è composto dal dott. Vincenzo Di Lorenzo e dalla dr.ssa Filippa Bonanno

Personale assegnato:

-    Dr.ssa Silvana Farinella (Resais) Tel. 091 6278248

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

..

EU Cookie Directive Module Information