Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish

Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia

cou-cousSarà anche il vino protagonista quest’anno al Cous Cous Fest, XIX edizione per la manifestazione di san Vito Lo Capo che ogni anno richiama a sé tanto pubblico e soprattutto tanti addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto...

congresso_agronomi"La Sicilia, un continente di eccellenze: opportunità e sviluppo". E’ questo il titolo del 6° Congresso regionale dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali che si è tenuto nell’agrigentino, a Sambuca di Sicilia, il Borgo più bello d’Italia.

Leggi tutto...

sive_Premi Sive 2017. Anche quest’anno il nostro dirigente biologo Daniele Oliva è nella lista dei candidati (http://www.siveonline.it/premi_sive/candicati_premio_assoenologi_versini_2017_sc_16288.htm#).

Leggi tutto...

Quest’anno ricorre il decennale del riconoscimento del titolo di Ente di Ricerca all’IRVO (dall’art. 35 della L.R. n. 2 dell’8/2/2007):

Leggi tutto...

 

commissioni_docQuasi 300mila ettolitri: è il numero relativo alle quantità di vino siciliano certificato a doc. Mille e 109 sono le certificazioni emesse dall'1 gennaio sino ad oggi.

Leggi tutto...

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

..

EU Cookie Directive Module Information